Sezione relativa alle opere pubbliche, come indicato all'art. 38, c 2 e 2 bis del d.lgs. 33/2013. Il Programma Triennale delle Opere Pubbliche è uno strumento che consente alle Pubbliche Amministrazioni di far fronte ai bisogni del territorio per tutto ciò che riguarda le strutture a servizio della collettività (strade, edifici scolastici, edifici pubblici, parchi, ecc.). Vengono così individuati gli obiettivi prioritari (investimenti superiori a € 150.000) da attuare gradualmente attraverso la programmazione annuale, tenendo conto degli effettivi costi che si devono sostenere. Il programma viene predisposto in autunno, pubblicato all'Albo Pretorio per 60 giorni in modo da raccogliere le osservazioni dei cittadini, e poi approvato definitivamente quando si approva il Bilancio di Previsione, di cui costituisce allegato.