Oratorio San Grato

Oratorio San Grato


IndirizzoIndirizzo: Frazione Peccia - Riva Valdobbia

Sulle pareti esterne vi erano alcune firme dei soldati napoleonici, passati in questi luoghi nel 1800. La costruzione ha il fronte tipico valsesiano, tetto a capanna coperto in piode, portale d'ingresso sormontao da timpano spezzato con nicchia. Il campanile è alto e quadrangolare, parte da terra e ha la loggia campanaria. All'interno l'altare è circondato da ornamenti ed è delimitato da una balaustra. E' presente una tela raffigurante la Madonna con S. Grato e la beata panacea, ma oggi la tela è solo una fotografia perchè l'originale è stato portato nella Parrocchiale di Riva Valdobbia. L'oratorio ha una doppia volta a spicchi di vela con dei lunotti e due rosoni. La trabeazione è in legno scolpito e dipinto principalmente di oro e rosso. San Grato fu Vescovo di Aosta nel V sec. e viene venerato in tutto il Piemonte come protettore contro le malattie contagiose. Il restauro di questa bellezza è stato ultimato nel 2002. La festa liturgica ricorre il 7 settembre.