Oratorio di San Rocco (Riva Valdobbia)

Oratorio di San Rocco (Riva Valdobbia)


Attualmente collocata in un ambito ristretto tra alcune case del paese, a lato del Cimitero, questa Chiesetta era dedicata a S. Nicolao. In seguito alla sconfitta del- l’epidemia di peste che colpi Riva Valdobbia nel 1630. fu dedicata a San Rocco, in segno di ringraziamento.

Sulla facciata è possibile ammirare tre affreschi raffiguranti al centro la Madonna con San Rocco ed ai lati i Santi Fabiano e Sebastiano; sotto l’architrave e visibile la data 28 agosto 1830, probabilmente riferita ad un restauro. L’interno custodisce un pregevole altare barocco in legno dorato, su cui campeggiano tre statue lignee della Madonna tra San Sebastiano e San Rocco. Sull’arco sovrastante l’altare un motto latino ricorda il patronato del Santo invocato contro la fame, la peste e la guerra.