Chiesa Parrocchiale di S. Maria e S. Michele Arcangelo

Chiesa Parrocchiale di S. Maria e S. Michele Arcangelo


IndirizzoIndirizzo: Piazza IV Novembre - Riva Valdobbia

Sorta sull'antico Oratorio di Santa Maria, costruito nel 1473, la Parrocchiale raggiunse l'attuale imponente struttura nel 1760. Dell'anica Chiesa restano oggi: il capanile più basso (m. 34,25); la facciata sovrastata da un'ampia tettoia. Caratterizata dall'aver due campanili, ricca all'interno di opere e arredi, la nostra Chiesa è famosa per l'affresco che decora la sua facciata, raffigurante "Il Giudizio Universale", opera del pittore Alagnese Melchiorre de Henricis, è intitolata a San Michele Arcangelo, Patrono e risale al 1597. Al centro ed in alto, l'affresco rappresenta la "Maestà di Cristo". Nella parte centrale ci sono gli Apostoli, i Martiri e S. Michele. A sinistra in basso è rappresentata la "Resurrezione dei morti" e a destra l'inferno con i dannati. Una particolarità e curiosità da sapere è che nel dipinto sono presenti dlle illusioni ottiche. Infatti l'uomo steso in basso a sinistra, a seconda dell'angolazione in cui lo si guarda, sembra muoversi. Anche il gigantesco San Cristoforo che porta a spalle il Bambino Gesù, produce un illusione ottica. Se si osserva attentamente il suo occhio, si nota che il Santo guarda sempre nella direzione in cui siamo noi. Sull'arco in pietra posto sopra l'entrata s scorge la scritta "separatio Ripae a Scopa 1326", che si riferisce alla separazione dalla Parrocchia di Scopa. La Chiesa è monumento nazionale.