A maggio o giugno si ripete la tradizionale processione del
Corpus Domini.
A giugno, (la domenica che segue o precede il giorno 24) in occasione della
festa patronale di San Giovanni Battista, ricorre il
raduno delle guide alpine.
Sempre a giugno si svolge il
Mercatino dell'artigianato per le vie del paese.
Ai primi di agosto si ripete la
Festa della Madonna della neve alla Capanna Gnifetti ed il 5 agosto a Otro.
Ad agosto una giornata è dedicata al
mercatino dell'antiquariato.
La prima domenica di ottobre si svolge la storica
processione del Rosario fiorito.
A dicembre
Festa di San Nicolao a Pedemonte,
Mercatini di Natale e allestimento del
presepio con grandi statue in legno.
Il 30 dicembre si svolge la
fiaccolata dei maestri di sci ed il
mercatino.
A far data dal 1° Gennaio 2019, il Comune di Riva Valdobbia è stato fuso per incorporazione al Comune di Alagna Valsesia. Le principali manifestazioni annuali sono:
CARNEVALE: ogni anno nel periodo di Carnevale, il comitato organizza giochi per bambini, una sottoscrizione a premi e, il sabato sera, il gran ballo in maschera. Domenica si può gustare la tipica paniccia (minestrone a base di verdure cotte nel brodo di carne) e altri piatti tipici, cucinati dagli uomini del paese che fanno parte del Comitato.
FESTA DEGLI ALPINI: Ogni anno a giugno si ripete la festa degli Alpini che ha luogo alla Madonna delle Pose e in Valle Vogna in Riva Valdobbia.
GARA DI TIRO SU SAGOMA DI CAMOSCIO: A fine giugno il Comitato Organizzatore Gara di Tiro, organizza una gara di tiro, che si svolge in Valle Vogna (Frazione Cà Verno - Riva V.). I partecipanti dovranno mirare e sparare a una sagoma di camoscio posta sulla sponda opposta del fiume Vogna. La gara dura tutto il week-end ed al termine ha luogo la premiazione dei migliori partecipanti.
FIERA DI SAN MICHELE: Questa fiera risale al 1300 e fu solennemente confermata con un diploma di francesco Sforza Visconti, Duca di Milano, nel 1451. E' stata recentemente riscoperta e valorizzata.
La storica fiera cade sempre l'ultima domenica di Settembre. Durante tutta la giornata si possono ammirare i banchetti degli artigiani, posti lungo tutta la via centrale in Riva Valdobbia. Presso questi banchetti è possibile acquistare graziosi souvenir, sculture in legno, cibo tipico e molto altro ancora.
Per ulteriori informazioni sulle manifestazioni e gli eventi che si svolgono nel territorio comunale, visitare il sito