Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Accesso ai servizi
Comune di Alagna Valsesia
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alagna Valsesia
» Come fare per
» Tracciabilità Flussi Finanziari
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alagna Valsesia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po' di Storia
Mappe
Chiese e Cappelle
Monumenti ed edifici storici
Personaggi illustri
Ricettività
Itinerari naturalistici ed escursionistici
Attività e corsi
L'Azienda Faunistico Venatoria
Bandiera Arancione
COME FARE PER
Tracciabilità Flussi Finanziari
Descrizione:
Tutti i contratti di fornitura di beni e servizi, nonchè gli appalti di opere pubbliche, stipulati dal 7 settembre 2010 in poi tra un imprenditore e una pubblica amministrazione, pena la nullità del contratto, devono contenere l'indicazione del conto dedicato sul quale transiteranno i pagamenti relativi allo stesso.
Come Fare:
Bonifici e conti correnti dedicati
Per i movimenti finanziari deve essere utilizzato lo strumento del bonifico bancario o postale ovvero altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. Il mancato utilizzo degli strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni determina la risoluzione di diritto del contratto.
Comunicazioni alla stazione appaltante
L'appaltatore o fornitore ha l'obbligo di comunicare alla stazione appaltante, tempestivamente, gli estremi identificativi dei predetti conti correnti dedicati, le generalità e codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi; nonché comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi.
Modalità di effettuazione dei bonifici
Gli strumenti di pagamento devono riportare, in relazione a ciascuna transazione, il codice identificativo di gara (CIG) e, ove obbligatorio, il codice unico di progetto (CUP).
Clausola relative alla tracciabilità
La stazione appaltante nei contratti sottoscritti con gli appaltatori relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche, inserisce, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale essi assumono gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari.
La stazione appaltante verifica che nei contratti sottoscritti con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche, sia inserita, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari.
Informazioni specifiche:
Sanzioni
L'art. 6 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 prevede l'applicazione di specifiche sanzioni per l'inosservanza delle disposizioni contenute nell'art. 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, modificata dal D.L. 12 novembre 2010, n. 187 "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia".
Dove Rivolgersi:
Ufficio Ragioneria - Economato (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Modello per dichiarazione tracciabilità conto corrente dedicato (45 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi Ufficio Tecnico
Servizi Ufficio Tributi
IMU - COMPONENTE PATRIMONIALE I.U.C.
Pagamenti a favore del Comune di Alagna Valsesia
Commercio
Polizia Municipale
Servizi Ufficio Segreteria
Servizi scolastici
Servizi Ufficio Ragioneria
Che cos'è l'AutoCertificazione ?
dia
Permesso di costruire
Pubblica sicurezza
Comune di Alagna Valsesia
Contatti
Piazza degli Alberghi, 20
13021 Alagna Valsesia (VC)
C.F. 82000010023 - P.Iva: 00437970023
Telefono:
0163-922944
Fax: 0163-91420
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile della Protezione Dati: Dr. MORETTI Zeno
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Vercelli
Regione Piemonte
ATL - Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale
GAL Gruppo di Azione Locale - Terre del Sesia
Photo gallery e altre informazioni su Alagna Valsesia
Itinerari di Freeride sul Monte Rosa
Itinierari su Gulliver.it
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Alagna Valsesia - Tutti i diritti riservati