Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Accesso ai servizi
Comune di Alagna Valsesia
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alagna Valsesia
» Come fare per
» TASI - Tassa Servizi Indivisibili
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alagna Valsesia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po' di Storia
Mappe
Chiese e Cappelle
Monumenti ed edifici storici
Personaggi illustri
Ricettività
Itinerari naturalistici ed escursionistici
Attività e corsi
L'Azienda Faunistico Venatoria
Bandiera Arancione
COME FARE PER
TASI - Tassa Servizi Indivisibili
Come Fare:
La TASI è la Tassa sui servizi indivisibili. Si applica ai fabbricati, compresa l’abitazione principale, e alle aree fabbricabili. Sono invece esclusi i terreni agricoli. La base imponibile si determina con le stesse regole dell’IMU. Quindi, occorre fare riferimento al valore del fabbricato derivante dalla rendita catastale o a quello di mercato dell’area edificabile al metro quadrato.
CHI DEVE PAGARE
Deve pagare la TASI chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, fabbricati ed aree fabbricabili, definiti ai sensi dell’IMU, esclusi i proprietari di terreni agricoli.
ATTENZIONE: PAGANO SIA POSSESSORE (PROPRIETARIO) CHE OCCUPANTE (INQUILINO)
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal possessore, l’occupante versa la TASI nella misura del 30% del tributo complessivamente dovuto, il restante 70% è a carico del proprietario.
ALIQUOTA
Il Comune di Alagna Valsesia ha deliberato un'aliquota unica pari all'1 per mille da applicarsi, come già sopra riportato, ai fabbricati, all'abitazione principale ed alle aree edificabili.
QUANTO PAGARE
16 ottobre 2014 prima rata di acconto - 16 dicembre 2014 seconda rata a saldo per l’anno 2014.
COME FARE
La TASI deve essere pagata con il modello F24 a favore del Comune di Alagna Valsesia codice Comune A119
I codici tributo per pagare la TASI sono:
3958 abitazione principale e relative pertinenze;
3960 aree fabbricabili;
3961 altri fabbricati.
Documenti allegati:
REGOLAMENTO IUC - TASI (185,85 KB)
DELIBERA DI C.C. N. 11 DEL 24.06.2014: IMPOSTA COMUNALE UNICA - I.U.C. DETERMINAZIONE ALIQUOTA (45,14 KB)
DENUNCIA OCCUPANTE TASI 2014 (18,34 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi Ufficio Tecnico
Servizi Ufficio Tributi
IMU - COMPONENTE PATRIMONIALE I.U.C.
Pagamenti a favore del Comune di Alagna Valsesia
Commercio
Polizia Municipale
Servizi Ufficio Segreteria
Servizi scolastici
Servizi Ufficio Ragioneria
Che cos'è l'AutoCertificazione ?
dia
Permesso di costruire
Pubblica sicurezza
Comune di Alagna Valsesia
Contatti
Piazza degli Alberghi, 20
13021 Alagna Valsesia (VC)
C.F. 82000010023 - P.Iva: 00437970023
Telefono:
0163-922944
Fax: 0163-91420
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile della Protezione Dati: Dr. MORETTI Zeno
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Vercelli
Regione Piemonte
ATL - Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale
GAL Gruppo di Azione Locale - Terre del Sesia
Photo gallery e altre informazioni su Alagna Valsesia
Itinerari di Freeride sul Monte Rosa
Itinierari su Gulliver.it
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Alagna Valsesia - Tutti i diritti riservati