COME FARE PER

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

Come Fare:
La TASI è la Tassa sui servizi indivisibili. Si applica ai fabbricati, compresa l’abitazione principale, e alle aree fabbricabili. Sono invece esclusi i terreni agricoli. La base imponibile si determina con le stesse regole dell’IMU. Quindi, occorre fare riferimento al valore del fabbricato derivante dalla rendita catastale o a quello di mercato dell’area edificabile al metro quadrato.

CHI DEVE PAGARE
Deve pagare la TASI chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, fabbricati ed aree fabbricabili, definiti ai sensi dell’IMU, esclusi i proprietari di terreni agricoli.

ATTENZIONE: PAGANO SIA POSSESSORE (PROPRIETARIO) CHE OCCUPANTE (INQUILINO)
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal possessore, l’occupante versa la TASI nella misura del 30% del tributo complessivamente dovuto, il restante 70% è a carico del proprietario.

ALIQUOTA
Il Comune di Alagna Valsesia ha deliberato un'aliquota unica pari all'1 per mille da applicarsi, come già sopra riportato, ai fabbricati, all'abitazione principale ed alle aree edificabili.

QUANTO PAGARE
16 ottobre 2014 prima rata di acconto - 16 dicembre 2014 seconda rata a saldo per l’anno 2014.

COME FARE
La TASI deve essere pagata con il modello F24 a favore del Comune di Alagna Valsesia codice Comune A119
I codici tributo per pagare la TASI sono:
3958 abitazione principale e relative pertinenze;
3960 aree fabbricabili;
3961 altri fabbricati.


Documenti allegati:
File pdfREGOLAMENTO IUC - TASI (185,85 KB)

File pdfDELIBERA DI C.C. N. 11 DEL 24.06.2014: IMPOSTA COMUNALE UNICA - I.U.C. DETERMINAZIONE ALIQUOTA (45,14 KB)

FileDENUNCIA OCCUPANTE TASI 2014 (18,34 KB)