Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Accesso ai servizi
Comune di Alagna Valsesia
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alagna Valsesia
» Come fare per
» parcheggio disabili
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alagna Valsesia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po' di Storia
Mappe
Chiese e Cappelle
Monumenti ed edifici storici
Personaggi illustri
Ricettività
Itinerari naturalistici ed escursionistici
Attività e corsi
L'Azienda Faunistico Venatoria
Bandiera Arancione
COME FARE PER
parcheggio disabili
Come Fare:
Contrassegno invalidi
Chi può richiederlo:
Il contrassegno - valido per 5 anni e rinnovabile - viene rilasciato a:
- persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta
- ciechi assoluti e invalidi con residuo visivo non superiore a 1/20
Può essere rilasciato a tempo determinato, cioè per un periodo inferiore ai 5 anni, a - persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a seguito di infortunio o altre cause patologiche
Per il rilascio occorre presentare domanda su apposito modulo, presso Comune, allegando il certificato medico rilasciato dall’A.S.L. sono esonerati dalla visita quanti possiedono certificato rilasciato dalla Commissione d’Invalidità o certificato medico L. 104 nei quali sia barrata la voce ciechi totali o invalidi al 100% con impossibilità a deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore o fotocopia del certificato rilasciato dalla Commissione d’ Invalidità.
Per il rinnovo occorre presentare domanda come da apposito modulo allegando certificato del medico di base che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio (non necessario nei casi di esonero sopra riportati) e vecchio contrassegno
Il rilascio del contrassegno è immediato.
In caso di furto o smarrimento, è necessaria copia denuncia rilasciata dalle autorità di Pubblica Sicurezza. In caso di deterioramento o illeggibilità del contrassegno, occorre restituirlo all’Ufficio, per ottenere immediatamente il rilascio del duplicato.
Tale contrassegno è personale e deve essere usato esclusivamente se la persona invalida è presente sul veicolo al momento dell’utilizzo.
Il contrassegno inoltre va esposto in modo ben visibile sulla parte anteriore del veicolo al servizio dell'invalido, in maniera leggibile dall'esterno, non e' vincolato ad uno specifico veicolo ed ha valore su tutto il territorio nazionale.
Cosa non fare con il contrassegno
- esporre il contrassegno su un veicolo non a servizio dell'invalido
- derogare ai divieti di sosta di cui agli artt. 157 e 158, infatti tali articoli vietano la fermata e la sosta laddove esiste una segnaletica verticale o semaforica, e in modo da non occultarne la vista, in prossimità di corsie di canalizzazione ed in corrispondenza o in prossimità di incroci, davanti ai passi carrabili, in seconda fila, sui passaggi pedonali e sui marciapiedi.
-utilizzare fotocopia del contrassegno o fare fotocopie per parenti o altri
- alterare, contraffare, falsificare il contrassegno (sanzione art. 482 c. p.)
- continuare utilizzare il contrassegno quando il titolare del contrassegno è deceduto (in tal caso restituirlo al Comune).
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe - Elettorale - Leva - Stato Civile (vedi dettaglio e orario di apertura)
Comune ALAGNA VALSESIA
Tel. 0163922944 – fax. 016391420
Mail: alagna.valsesia@reteunitaria.piemonte.it
Riferimenti Normativi:
D.P.R. 30.07.2012 N. 151
Documenti allegati:
domanda per parcheggio invalidi (35 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi Ufficio Tecnico
Servizi Ufficio Tributi
IMU - COMPONENTE PATRIMONIALE I.U.C.
Pagamenti a favore del Comune di Alagna Valsesia
Commercio
Polizia Municipale
Servizi Ufficio Segreteria
Servizi scolastici
Servizi Ufficio Ragioneria
Che cos'è l'AutoCertificazione ?
dia
Permesso di costruire
Pubblica sicurezza
Comune di Alagna Valsesia
Contatti
Piazza degli Alberghi, 20
13021 Alagna Valsesia (VC)
C.F. 82000010023 - P.Iva: 00437970023
Telefono:
0163-922944
Fax: 0163-91420
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile della Protezione Dati: Dr. MORETTI Zeno
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Vercelli
Regione Piemonte
ATL - Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale
GAL Gruppo di Azione Locale - Terre del Sesia
Photo gallery e altre informazioni su Alagna Valsesia
Itinerari di Freeride sul Monte Rosa
Itinierari su Gulliver.it
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Alagna Valsesia - Tutti i diritti riservati