Seguici su
Cerca

Descrizione

Questo Ospizio in alta quota fu fortemente voluto dal Canonico Nicolao Sottile, il quale voleva offrire un rifugio ai viandanti, dato  il rischio di valanghe molto elevato. L'edificio fu edificato nel 1832 e la Cappella adiacente è dedicata alla Beata Vergine Addolorata ed a San Nicolao, protettori dell'Ospizio.

Foto

Cappella dell'Ospizio Sottile



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri