Seguici su
Cerca

Descrizione




Museo etnografico privato di proprietà del cav. Carlo Locca. Questo museo si trova nella fraz. Rabernardo (m.1500) ed è un'antica casa walser del 1640, testimone di antichi usi e costumi delle genti ingegnose e laboriose che per secoli hanno abitato la valle. L'interno presenta fedelmente gli oggetti, i mobili, gli attrezzi da lavoro ed i laboatori degli abitanti walser del sec.XIX. Il museo comprende quattro piani nei quali si trovano: la dispensa per le carni ed i salami, il locale del focolare che serviva per la lavorazione del latte, la cantina per i formaggi, laboratorio per la lavorazione di scapin, stalla, cucina, locale per la tessitura, camera da letto, dispensa per pane e cereali, sottotetto, un'aia per la battitura della biada e dell'orzo, laboratorio di falegnameria, attrezzi per agricoltura ed apicoltura. Inoltre il contesto paesaggistico in cui si trova lo rende unico nel suo genere. L'apertura del museo è garantita tutto l'anno su prenotazione. Il museo è aperto continuamente tutti i week-end di Luglio e Agosto e tutti i giorni nelle due settimane centrali di Agosto dalle 11.00 alle 15.00.












Foto

Museo etnografico Walser (privato)


ResponsabileResponsabileCarlo Locca

IndirizzoIndirizzo: Frazione Rabernardo - Riva Valdobbia

Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri