Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Accesso ai servizi
Comune di Alagna Valsesia
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alagna Valsesia
» SOROPTIMIST INTERNATIONAL D'ITALIA
» Walser Gmai
» Walser Gmai
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alagna Valsesia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po' di Storia
Mappe
Chiese e Cappelle
Monumenti ed edifici storici
Personaggi illustri
Ricettività
Itinerari naturalistici ed escursionistici
Attività e corsi
L'Azienda Faunistico Venatoria
Bandiera Arancione
WALSER GMAI
Indirizzo:
Fr. Pedelegno c/o U.A.
Telefono:
0163-91180
Email:
renato@piacco.it
E' sorto nel 1983 come Associazione figlia dell'Unione Alagnese, nell'intento di proseguire il programma culturale già iniziato dal Comitato Organizzatore dell'VIII Raduno Internazionale delle colonie Walser ("Walsertreffen"), che proprio in quell'anno si svolse ad Alagna.
L'Associazione formata da volontari, è dotata di un proprio statuto e di un proprio Consiglio formato da cinque membri, le cui nomine vengono rinnovate annualmente.
Le sue principali finalità consistono nel promuovere iniziative di carattere culturale strettamente legate alla civiltà walser, come mostre, congressi ed altre manifestazioni.
Mantiene inoltre scambi e contatti culturali con il Comitato Walser Centrale di Briga (CH) e con le altre comunità walser italiane e straniere.
In campo operativo organizza da molti anni un corso serale di lingua e cultura walser aperto a tutti.
Dal 1990 al 2000 ha curato la pubblicazione di un calendario tematico, imperniato sulla storia e le tradizioni locali.
Dal 2000 al 2007 alcuni soci sono stati impegnati nella stesura del dizionario italiano - walser, che ha preso come base il testo fondamentale del medico alagnese Giovanni Giordani.
Parallelamente prosegue ricerche sulla toponomastica locale, con la collaborazione di molti alagnesi, soprattutto anziani, i maggiori depositari della memoria storica locale.
Dal 2003 pubblica il giornale "Di Walser Zitung", gazzetta nata non con l'intento di vendere un prodotto, ma di preservare le radici Walser di Alagna e consegnarle al futuro: tradizioni, storia, cultura, leggende, poesie ed aneddoti sono i temi contenuti nei ricchi articoli pubblicati.
Documenti allegati:
N. 1 - dicembre 2003
Pubblicato il 26/07/2011(4,37 MB)
N. 2 - agosto 2004
Pubblicato il 26/07/2011(3,53 MB)
N. 3 - dicembre 2004
Pubblicato il 26/07/2011(4,01 MB)
N. 4 - agosto 2005
Pubblicato il 26/07/2011(4,01 MB)
N. 5 - dicembre 2005
Pubblicato il 26/07/2011(3,85 MB)
N. 6 - agosto 2006
Pubblicato il 26/07/2011(584,54 KB)
N. 7 - dicembre 2006
Pubblicato il 26/07/2011(513,08 KB)
N. 8 - agosto 2007
Pubblicato il 26/07/2011(1000,4 KB)
N. 9 - dicembre 2007
Pubblicato il 26/07/2011(4,56 MB)
N. 10 - agosto 2008
Pubblicato il 26/07/2011(1013,52 KB)
N. 11 - dicembre 2008
Pubblicato il 26/07/2011(607,27 KB)
N. 12 - agosto 2009
Pubblicato il 26/07/2011(83,96 KB)
N. 13 - dicembre 2009
Pubblicato il 26/07/2011(198,56 KB)
N. 14 - agosto 2010
Pubblicato il 26/07/2011(4,53 MB)
N. 15 - dicembre 2010
Pubblicato il 26/07/2011(4,72 MB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
SOROPTIMIST INTERNATIONAL D'ITALIA
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Sport
Viabilità e trasporti
Comune di Alagna Valsesia
Contatti
Piazza Municipio, 1
13021 Alagna Valsesia (VC)
C.F. 82000010023 - P.Iva: 00437970023
Telefono:
0163-922944
Fax: 0163-91420
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile della Protezione Dati: Dr. MORETTI Zeno
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Vercelli
Regione Piemonte
ATL - Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale
GAL Gruppo di Azione Locale - Terre del Sesia
Photo gallery e altre informazioni su Alagna Valsesia
Itinerari di Freeride sul Monte Rosa
Itinierari su Gulliver.it
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Alagna Valsesia - Tutti i diritti riservati