COME FARE PER

Tassa Rifiuti Solidi Urbani (T.A.R.S.U.)

Come Fare:
- dal 2008 - Imposta ridotta del 50% a favore di disabili La tassa è dovuta per l'occupazione o la detenzione di locali e aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nelle zone del territorio comunale. Sono pertanto tenuti a presentare denuncia coloro che ad es: acquisiscono o modificano la residenza o domicilio in Alagna Valsesia, variano la metratura di locali già occupati, modificano la destinazione d'uso degli stessi, emigrano in altre località, iniziano un'attività, la cessano o la trasferiscono ecc. La cessazione non avviene automaticamente con il cambio di domicilio o di residenza, ma presentando apposito modulo da consegnare all'Ufficio Tributi La cessazione dell'occupazione o dell'utilizzo di locali ed aree decorre dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia di cessazione. In caso di mancata presentazione della denuncia nel corso dell'anno di cessazione, il tributo non è dovuto per le annualità successive se l'utente, che ha prodotto denuncia di cessazione in ritardo, dimostri di non aver continuato l'occupazione o la detenzione dei locali o se la tassa sia stata pagata dall'utente subentrante.

Dove Rivolgersi:
Ufficio Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)

Documenti allegati:
File pdfRegolamento T.A.R.S.U (654,08 KB)

File pdfTariffe T.A.R.S.U. (57,96 KB)

File pdfAutocertificazione T.A.R.S.U. (69,63 KB)

File pdfDenuncia di subentro (61,91 KB)

File pdfDenuncia di cessazione (64,36 KB)